Titolo del corso: Modellista
Ente erogatore: GED Fashion Institute
Comparto: Tessile
Canale formativo: Corso di formazione privato
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Comune: Milano
Modalità di finanziamento: N.D.
Sito web del corso: http://www.mksmilanofashionschool.it/Modellismo---metodo-Marangoni_16.html
Obiettivi
Il corso annuale di Modellista si prefigge lo scopo di formare giovani professionisti nella moda in grado di realizzare qualunque tipo di modellatura, elaborando le varie basi con la giusta vestibilità, lo sviluppo taglie.
Tematiche e contenuti
Il programma di 1 anno, fornisce una preparazione completa e specifica per la costruzione di una figura professionale capace di inserirsi nelle aziende di moda ai diversi livelli di produzione, per realizzare qualunque tipo di modellatura, elaborando le varie basi con la giusta vestibilità, lo sviluppo taglie, in stretto rapporto con i più aggiornati sistemi produttivi.
Gli argomenti del piano di studi:
Modellistica e tecnica del Modello 1 e 2 (metodo G. Marangoni)
Strumenti informatici per la modellistica
Partecipazione a vari seminari
Tecnologia e merceologia tessile (tessuti e materiali)
Terminologia tecnica per la moda in inglese
Partecipazione a fiere del settore
Incontri con professionisti del settore
Metodologia didattica
Il percorso didattico è fondamentalmente basato su un apprendimento teorico/pratico dovuto a lezioni tenute in aula e in laboratorio.
Alcune visite guidate alle esposizioni del settore fashion e manifestazioni di moda, si sommeranno con le lezioni in aula.
Verifica degli apprendimenti
ESAME FINALE del percorso di studi
Requisiti in entrata
Diplomati scuole medie superiori. Il corso è rivolto a chi desidera imparare la modellistica ed assimilare la capacità di interpretare correttamente l’evoluzione di linee, proporzioni e volumi grazie al famosissimo metodo del prof. Giovanni Marangoni.
Sbocchi professionali
Il Modellista è una figura professionale indispensabile nell’industria della moda: è colui che realizza il modello, effettua le prove di vestibilità, dirige la realizzazione del prototipo per garantirne la riproducibilità a livello industriale, sviluppa le taglie e collabora al piazzamento.Acquisirete l’abilità esecutiva per una realizzazione rapida e precisa e svilupperete la sensibilità stilistica che caratterizza la modellistica italiana.