Il corso mira a formare figure professionali con competenze specifiche nell’ambito delle diverse realtà ideativo creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile, abbigliamento, accessori e moda. Al termine del percorso quinquennale lo studente acquisisce competenze per programmare e controllare la produzione, studia e progetta campionature di tessuti per abbigliamento in riferimento alle tendenze della moda e alle innovazioni tessili, opera scelte in relazione alle strategie competitive, utilizza sistemi CAD/CAM. In particolare è in grado di: nei diversi contesti d’ impiego e con riferimento alle specifiche esigenze, assumere ruoli e funzioni di ideazione, progettazione e produzione di filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori, di organizzazione, gestione e controllo della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti; relativamente alle diverse tipologie di processi produttivi,intervenire nella gestione e nel controllo degli stessi per migliorare qualità e sicurezza dei prodotti; relativamente alle strategie aziendali, operare in termini di individuazione di strategie innovative di processo, di prodotto e di marketing; contribuire all’ innovazione creativa, produttiva e organizzativa delle aziende del settore moda.