Il percorso professionale “ Produzioni Tessili Sartoriali” ha l’obiettivo di formare un professionista capace di proporre soluzioni innovative e originali e di gestire il processo di sviluppo del progetto; un creativo che sia in grado di controllare gli aspetti tecnologico-produttivi, che sappia interpretare con consapevolezza gli aspetti socio – culturali ed economici del mercato di riferimento; che sappia coglierne gli umori che portano a soluzioni estetiche innovative che attingono alle varie discipline artistico-culturali; che
sappia interpretare e prevedere le dinamiche di mercato;fornire idonee conoscenze sulla gestione dell’attività professionale al fine di favorire un consapevole e qualificato ingresso nel mondo del lavoro.
Nell’articolazione “Artigianato” è prevista l’opzione “Produzioni tessili-sartoriali”, finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme, tecniche proprie della storia artigianale locale e per salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile – sartoriale. Le competenze dell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, nell’opzione “Produzioni tessili-sartoriali”, sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.